Dimas FS 350 Manual do Operador Página 10

  • Descarregar
  • Adicionar aos meus manuais
  • Imprimir
  • Página
    / 44
  • Índice
  • MARCADORES
  • Avaliado. / 5. Com base em avaliações de clientes
Vista de página 9
TYPETIPO SERIE
POTENZIA
TENSIONE
FREQUENCA
INTENSITA
ANNO
FABRICAZIONNE
PESO
ALESAGGIO
MASSIMO
USTENSILE
GIRI/MIN VELOCITA
DI ROTATIONE
IL FABBRICANTE
MASSE UTILE Kg
mm
mm
Ø MAXI OUTIL.
Ø ALESAGE
T/MN - RPM
N° SERIE
ANNEE DE
FABRICATION
PUISSANCE kW
Hz
V
A
PLAGE DE
TENSION
FREQUENCE
INT. UTIL.
Targhetta segnaletica
Italiano
6
Profondità di taglio : 185 mm
Peso nominale (a vuoto) :
Da 170 a 267 kg (secondo la versione)
Peso in ordine di marcia :
Da 240 a 317 kg(secondo la versione)
Dimensioni (L x l x A) :1300 x 600 x 1100 mm
Velocità di rotazione : 2500 g/1'
Disco : Ø 500
Serbatoio : 60 litri
2
Caratteristiche tecniche
Uso : taglio di aggregati, asfalto e
calcestruzzo fresco e stagionato.
Utensile : Dischi Diamantati ad umido -
Øx500xmm - foro 25,4 mm
(Rivolgersi al rivenditore qualificato per le
migliori informazioni).
1
Uso
Obbligo di arrestare la rotazione
del disco in caso di spostamento
nel cantiere.
Obbligo di smontare il disco in caso
di sollevamento con una fune, di
carico o scarico e di transporto nel
cantiere.
ISTRUZIONI SPECIALI
Progettata per assicurare un servizio sicuro
ed affidabile in condizioni d'utilizzo
conformi alle istruzioni, la troncatrice può
tuttavia presentare pericoli per l'operatore
ed essere soggetta a rischi di
deterioramento. Pertanto, si rendono
necessari controlli regolari sul cantiere. In
particolare, verificare :
il perfetto stato della macchina sotto il
profilo tecnico (utilizzo conforme alle
specifiche di progettazione, tenendo
conto degli eventuali rischi;
soppressione di qualsiasi
malfunzionamento che comprometta
la sicurezza),
che venga usato un disco diamantato
per taglio trasversale ad acqua
(segatura di calcestruzzi freschi o
invecchiati e rivestiti, asfalto), essendo
vietato l'uso di qualsiasi altro disco
(abrasivo, sega, ecc...),
della presenza di personale
competente (qualificazione, età,
formazione, istruzione) che abbia
preso conoscenza del manuale in
modo dettagliato prima di cominciare il
lavoro; qualsiasi anomalia elettrica,
meccanica o di altra origine dovrà
essere controllata da una persona
abilitata ad intervenire (elettricista,
responsabile della manutenzione,
rivenditore autorizzato, ecc...)
il rispetto delle avvertenze e delle
direttive riportate sulla macchina (uso
di protezioni personali appropriate,
impiego conforme, istruzioni di
sicurezza in generale...),
che nessuna modifica, trasformazione
o aggiunta comprometta la sicurezza;
qualsiasi intervento del genere potrà
essere effettuato solo previa
autorizzazione da parte del
fabbricante,
il rispetto della frequenza delle
verifiche e dei controlli periodici
raccomandati,
la garanzia dei pezzi di ricambio
originali durante le riparazioni.
LA MANCATA OSSERVANZA
DELLE SEGUENTI AVVERTENZE
PUO COMPORTARE INCIDENTI
MORTALI O GRAVI LESIONI
PERSONALI.
3
Descrizione della macchina [FIG. 1]
1 - Longarone di guida
2 - Manetta dei gas
3 - Longarone
4 - Rubinetto presa d'acqua
5 - Carter di disco fisso e mobile
6 - Guida d'appoggio anteriore
7 - Volante (immersione del disco)
8 - Bloccaggio volante
9 - Motore
10 - Carter di protezione di cinghia
11 - Carter di cinghia
12 - Tensione cinghia
13 - Serbatoio
14 - Freno di parcheggio
15 - Uscita spurgo motore
16 - Anello sollevamento
17 - Arresto di emergenza
18 - Bloccaggio (longarone)
19 - Spegnibatteria
20 - Commutatore avviamento
AVANZAMENTO AUTOMATICO
21 - Manipolatore
22 - Spia di controllo
23 - Potenziometro
24 - Arresto urgente
25 - Leva della frizione
26 - Dispositivo di bloccaggio della leva
4
Movimentazione - Trasporto
(disco smontato)
Per le manovre sul cantiere, la
tagliasuolo viene spinta facilmente sulle
quattro ruote senza accendere il motore.
Freno di sosta : spingere la leva del freno
(14) [osservare la figura 1] per il
bloccaggio delle ruote posteriori (versione
spinta). Versione automatica : sbloccare la
leva (25) (vedi fig. 1) prima di inserire la
marcia avanti.
LEGGERE attentamente e completamente
le istruzioni prima di utilizzare la sega.
MANTENERE sempre in posizione i carter
di protezione.
Qando si utiliza una macchina da taglio,
PORTARE SEMPRE scarponi di
sicurezza, indumenti attillati, occhialoni,
cuffie ed elmetti di protezione, mascherine
antipolvere.
TENERE tutte le parti del corpo lontane dal
disco e da tutte le altre parti mobili della
macchina.
ACCERTARSI sapere cosa fare per
spegnere rapidamente la macchina in caso
di emergenza.
SPEGNERE e lasciare raffreddare il
motore prima di effettuare il rifornimento.
CONTROLLARE sempre che i dischi, le
flange di fissaggio e gli alberi non siano
danneggiati prima di montarli.
UTILlZZARE esclusivamente
esplicitamente previsti per velocità
operative nominali superiori alla velocità di
rotazione massima dell’albero portadisco.
USARE la massima prudenza e attenersi
alle istruzioni quando si carica o scarica la
sega.
NON permettere ad altre persone di
avvicinarsi quando si avvia, si rifornisce o
si utilizza la macchina.
NON far funzionare i motori a benzina o
diesel in uno spazio chiuso, salvo
ventilazione appropriata.
NON utilizzare una sega o dischi
danneggiati.
NON utilizzare la sega in presenza di
materiale infiammabile. Le scintile
provocate dalla sega potrebbero provocare
un incendio o un’esplosione.
NON scoprire il disco di ottre 180°
rispetto al carter.
NON lasciare senza sorveglianza la sega
con il motore acceso.
NON utilizare la sega sotto l’influenza di
droghe o di alcool.
Questo simbolo indica che la
macchina è conforme alla direttiva
europea.
LE COSE DA FARE...
... E COSE DA NON FARE
HONDA
GX 390 109 92 0.85
C4 - 9.6 /13
HONDA
GX 620 104 86 0.33
C4 - 14.7 /2.0
HATZ
1D 50Z 107 89 0.97
7.8/11
HATZ
1D 81Z 106 90 0.55
11/15
ELECT.
400 V 99 82 0.23
11/15
MODELLO
POTENZA
ACUSTICA
TYPE /
KW / CV
PRESSIONE
ACUSTICA
LIVELLO DI
VIBRAZIONE
Lwa (dB)
EN ISO 3744
Lpa (dB)
EN ISO 4871
NF
EN V 25349
Vista de página 9
1 2 ... 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 ... 43 44

Comentários a estes Manuais

Sem comentários